Pochi giorni fa il Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri Mons. Lorenzo Leuzzi ha chiamato a raccolta, in un Convegno Diocesano, i cattolici impegnati in diversi ambiti della Società. Tra queste le persone che hanno ruoli all’interno del sistema sportivo locale hanno animato una interessate discussione di cui vi propongo, di seguito, una sintesi. In premessa il Prof. Cesare Mirabelli, Presidente emerito della Corte…
Leggi tutto: Impegnarsi per il bene comune significa lavorare a progresso del Paese
Inizio questo punto settimanale con alcune delle ultime "buone notizie" che faranno sicuramente piacere chi ama veramente lo sport. Dopo 503 giorni è tornata alla vittoria, in una prova mondiale, la campionessa di ginnastica artistica Vanessa Ferrari che nell’ottobre del 2017 aveva subito un bruttissimo infortunio ai mondiali di Montreal. Altra bella notizia è quella che riguarda Gianluca Vialli, ex…
Leggi tutto: Dalle visioni positive possono nascere cantieri educativi
C’è uno sport lontanissimo dalle diatribe fantamilionarie che stanno riguardando il calciatore Icardi. E’ quello, ad esempio, concepito per i campi e la palestra dell’Oratorio salesiano Don Bosco “rinato” come moderno impianto polisportivo grazie alle donazioni di tante realtà avvenute in questi ultimi anni.
Su questi e su altre strutture dell’Aquila, dieci anni dopo il sisma, il 9 giugno prossimo…
Avrete certamente sentito della vicenda che ha interessato il giovane nuotatore veneto Manuel Bortuzzo. Un assurdo agguato, con un colpo di pistola, che gli ha cagionato una lesione midollare e la conseguente paralisi delle gambe.
Quella di Manuel è una storia di sogni spezzati che ci ha molto colpito. Le prime parole che ha pronunciato, per la mamma e per…
Questa settimana mi è tornata sotto gli occhi la storia della società sportiva SPAL che oggi milita nella serie A di calcio ma che nasce nel 1907 per volontà di un prete salesiano. La SPAL mi riporta indietro nel tempo in quanto è la città che ha dato i natali a mia madre e nella quale, da bambino, ho avuto…
Leggi tutto: Quando un progetto educativo diventa eccellenza sportiva di un territorio
La scorsa settimana si sono svolti a Roma gli stati generali dello sport promossi dal CONI. Questa seconda edizione si è celebrata in quello che può definirsi un clima di riforma dello sport italiano in quanto con la legge di Bilancio 2019 il Governo ha introdotto delle novità che incideranno sulla governancedello sport italiano e per le quali non vi era…
Lo scorso mercoledì ho ospitato a casa rappresentanti delle regioni del Centro Italia del CSI: Il Presidente CSI Lazio Daniele Rosini, i Consiglieri Nazionali romani Alessandro Pellas e Daniele Pasquini, l’umbro Giovanni Noli, il Presidente e il Vicepresidente CSI Marche, Tarcisio Antognozzi e Laura Corvini, il segretario Regionale del CSI Abruzzo Alessandro Frattaroli e, collegati in videoconferenza, il Presidente Regionale del CSI Umbria Roberto Pascucci e il Presidente del CSI Perugia Claudio…
Leggi tutto: Programmato a Teramo il 2019 delle regioni del Centro Italia
Ciao! Amica, amico del mondo dello Sport, scendi in vita... da artista!
Certo, che iniziare un messaggio pazzo per sportivi alternativi, chiedendo subito di cam- biare mestiere, non è il massimo, ma quando diventa una necessità... Beh! Vale la pena provarci almeno per questo…
Qualche giorno fa sono stato chiamato a relazione all’interno di una Assemblea d’Istituto del problema del doping. Ad invitarmi sono stati i ragazzi e già questa circostanza mi ha molto colpito, ma a colpirmi ancor di più è stata l’attenta platea di 600 studenti di una scuola superiore che in più di due ore di intervento, mio e dell’esperta internazionale,…
Leggi tutto: Doping: l’angolo buio dell’uomo, il lato triste dello sport
Centro Sportivo Italiano
Comitato Regione ABRUZZO
SEDE LEGALE Via Montorio al Vomano, 18 presso Palazzo CONI 67100 - L'Aquila (AQ) SEDE OPERATIVA Via Torre Bruciata, 4 64100 Teramo |
C.F.: 93001650667
|
--------------------------------- |