Ciclismo nazionale: l'Abruzzo sarà scenario della Mediofondo
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 23 Aprile 2025 10:26
Il grande ciclismo targato CSI è pronto a tornare protagonista con due attesi appuntamenti primaverili: il Campionato Nazionale di Medio Fondo Strada e quello di Cicloturismo Strada. Due eventi distinti, uniti dalla passione per la bici, dalla bellezza dei territori attraversati e dall’impegno delle società organizzatrici.
Sarà il suggestivo borgo di Pretoro, ai piedi della Majella, ad ospitare sabato 25 maggio il Campionato Nazionale CSI di Medio Fondo su strada. L’organizzazione è affidata alla Società TEAM IDROTEC - CFT asd, in collaborazione con il Comitato CSI di Pescara.
Il percorso, lungo 97 km con un dislivello positivo di 1.740 metri, si snoda tra paesaggi incantevoli e presenta una varietà altimetrica adatta a testare le doti complete degli atleti: lunghi tratti pianeggianti, falsopiani, saliscendi continui e un finale impegnativo, con l’ultimo chilometro che si arrampica nel cuore del centro storico di Pretoro.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro le ore 19:00 di venerdì 24 maggio esclusivamente al link: www.kronoservice.com
Per informazioni dettagliate su percorso, altimetrie e logistica, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento: www.lamichettiana.it. In allegato sono disponibili il Regolamento e il Programma della manifestazione.
Dopo l’annullamento dell’edizione 2023 a causa dell’alluvione che colpì duramente la Romagna, il Campionato Nazionale di Cicloturismo Strada torna finalmente a Cesena. L’appuntamento è per domenica 2 giugno, con l’organizzazione curata dalla ASD San Marco in collaborazione con il Comitato CSI di Cesena.
La manifestazione, inserita nel ricco programma del San Marco Cesena Bike Festival, rappresenta un’occasione per vivere una giornata di sport e condivisione tra cicloturisti, valorizzando il territorio romagnolo, la sua ospitalità e le sue strade immerse nella natura.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:30 di venerdì 31 maggio sul portale dedicato, dove è possibile consultare anche regolamento, percorsi e ulteriori dettagli: www.endu.net.
Anche per questo evento sono disponibili in allegato regolamento e locandina ufficiale.
Due eventi imperdibili per tutti gli appassionati di ciclismo amatoriale: lo sport che unisce, nella bellezza della fatica condivisa e del paesaggio italiano.